Il burger definitivo

Caposaldo del #comfortfood e del #foodporn l’hamburger è re della tavola estiva, quella di fianco al barbecue! Questa è la ricetta del mio burger, trattatelo bene e non vi deluderà.

Ingredienti per due burger:

per le polpette

300 gr di carne macinata magra

100 gr di carne macinata da sugo

100 gr di pasta di salsiccia

100 gr di fontina

100 gr di prosciutto cotto alla brace

2 rossi di uovo

2 scalogni

50 gr di salsa bbq fatta in casa

10 cetriolini sott’aceto

2 fette di scamorza affumicata

sale, pepe nero

per la salsa bbq

200 gr di concentrato di pomodoro

200 gr di passata di pomodoro

50 gr di burro

50 gr di senape di Dijon forte

20 gr di zucchero di canna grezzo

50 ml di aceto di mele

30 ml di salsa worcester

20 ml di fumo liquido

10 ml di salsa tabasco

2 cipolle di Tropea

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 cucchiaino di zenzero in polvere

1 cucchiaino di semi di senape gialla

1 cucchiaino di curry

1 cucchiaino di sale fino

1 cucchiaino di paprika dolce

Pepe nero del macinino

Iniziate a preparare la salsa bbq che dovrà raffreddare. In una padella antiaderente sciogliere il burro e far sudare le cipolle affettate finemente, aggiungere lo zucchero e lasciar caramellare 3-4 minuti quindi deglassare con l’aceto di mele e lasciarlo ridurre della metà. Aggiungere la salsa di pomodoro e il concentrato, mescolare e introdurre di seguito tutti gli altri ingredienti lasciando cuocere per circa un’ora. Far raffreddare, frullare e conservare in un barattolo con la chiusura ermetica.

Comporre il burger in una insalatiera capiente: mescolate i tre tipi di carni condite con sale e pepe, aggiungete gli scalogni tritati finissimi, i tuorli dell’uovo e la salsa bbq che avete preparato prima. Ora create quattro polpette da 125 gr l’una e farcitene la metà con la fontina quindi usate la seconda polpetta per chiudere e comporre il burger. La cottura su piastra necessiterà di cinque minuti per lato, meglio se riuscite a coprire il piano cottura. Ricordate che il cuoco gira gli alimenti una sola volta, coprendo durante la cottura si crea un effetto forno che aiuta la penetrazione del calore e anche la rosolatura. Una volta girato i burger depositateci sopra il prosciutto cotto, la scamorza e i cetriolini tagliati a rondelle e fate fondere il formaggio. Servite sia come svizzera che dentro a una bella rosetta riscaldata e condita con la salsa bbq! Bon appétit!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...