Premetto che la ricetta non è la classica mantovana ma posso garantire un gusto davvero speciale!
Dose per 3 dozzine circa.
Per la sfoglia:
100 gr di farina 0
100 gr di semola rimacinata
2 uova intiere
Per il ripieno:
250 gr zucca cotta al forno
50 gr di mostarda di Cremona
50 gr di salame cotto
50 gr di mortadella
70 gr di parmigiano
4/5 amaretti
Sale, pepe nero e noce moscata q.b.
Create la pasta all’uovo miscelando le farine e le uova e lavorandole per una quindicina di minuti. Lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Cuocete in forno la zucca con la pelle a 180 gradi per 45/50 minuti ma controllate perché la cottura dipende da quanto taglierete grandi i tranci. Una volta cotta e raffreddata tritate la zucca nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti del ripieno.
Stendete la pasta all’uovo, con la sfogliatrice o a mano, di uno spessore tale che la vostra mano si intraveda in trasparenza. Ricavatene dei quadratini di circa 4 cm di lato. Disponetevi al centro una noce di ripieno della dimensione di una nocciola col guscio e create i tortelli così . Ci vuole in po’ di pratica ma non spaventatevi ce la farete!
Cuocete in abbondante acqua salata sobbollente per 5/6 minuti.
Un perfetto piatto autunnale da condire con burro, salvia e abbondante parmigiano reggiano.
NB: la pasta all’uovo per le paste ripiene si suole fare sempre con l’uovo intiero visto che le proteine in esso contenute rendono più elastica la pasta.
Un pensiero riguardo “Tortelli alla zucca”