Ieri, in una meravigliosa giornata dal caldo estivo nevvero più che primaverile, un’allegra combriccola s’è data ritrovo, intorno alle sette e trenta del mattino, per partire, a mezzo autobus riservato, in direzione Presezzo, borgo di quella laboriosa cintura bergamasca ormai divenuta un unico, immenso villaggio. I primi istanti di viaggio, a dire il vero piuttosto sonnolenti, lasciano presto spazio alle elaborate quanto allegre melodie delle fise dei Tintamaro e dei loro tamburi campanellati, percossi o strusciati a pece. Giunti a Bergamo alta la comitiva si concede la visita della central piazza con annessi duomo e battistero.
Conclusa la parte culturale dell’amena escursione, rientrati tutti in autobus, ci siamo diretti verso il luogo del luculliano pasto ( affettati misti della zona, casoncei burro e salvia, arrosto con patate e dessert ), dopo di che la comitiva si è diretta verso Sotto il Monte, città natale del buon Papa Roncalli ma di questa escursione non posso render notizia in immagini in quanto mi sono dedicato ad altra attività. Ritrovo la compagnia intorno alle cinque del pomeriggio, tutta schierata all’interno della corte di palazzo Furietti Carrara ( splendida abitazione dell’ omonima famiglia che lo costruì verso la fine del cinquecento, nelle stanze della quale ancora sono in parte visibili gli affreschi cromaticamente sublimi di Giovan Paolo Cavagna ). In un bel salone ricavato nel piano interrato a mezzo d’un restauro ben realizzato si articola la mostra di Dorino Ouvrier. Alla presenza dell’artista, degli assessori alla pubblica istruzione delle regioni Lombardia e Valle d’Aosta, del sindaco di Presezzo e di altre autorità la mostra è inaugurata con ottimo successo di pubblico. Dopo la visita dell’esposizione si aprono le porte del vernissage transculturale con vini della bergamasca e valdostani, formaggi e salumi delle due regioni e l’immancabile musica dei Tintamaro. Nel complesso un giornata ricca di cultura, cibo, vino e divertimento. E cosa si può volere di più?! Grazie a tutti i compagni di viaggio.