Il castello della Manta

L1005136_xl

In occasione dell’annuale giornata del FAI ( Fondo Ambiente Italiano ), mi son ritrovato a visitare il castello medievale che sorge nel comune di Manta, paesino della provincia cuneese a pochi chilometri dalla bella Saluzzo, dove le colline sono prealpi e lo vedi già che stanno per crescere, che non sono addomesticate come nell’astigiano o nel Roero. Il patrimonio paesaggistico, artistico, architettonico e culturale che possiede l’Italia è davvero sconfinato. Tra le sale del castello, passeggiando sopra pavimenti di finto marmo ( una sorta di resina premoderna assai affascinante ), con la testa rivolta all’insù per tentare di carpire ogni singolo dettaglio dei poderosi soffitti affrescati in stile cinquecentesco, l’occhio umano si perde tra un decoro floreale, un carro d’Apollo e una grotesque. Appartenuto alla gloriosa dinastia dei signori di Saluzzo della Manta, che toccò il suo massimo splendore nel secolo XV° sotto i marchesati di Ludovico I e Ludovico II, il castello è stato donato la FAI che ha affrontato ed affronta minuziosi e significativi lavori di restauro, restituendo così al pubblico un incanto che vale davvero la visita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...