Un tocco di oriente in tavola, ogni tanto, è piacevole da portare. In questa spadellata veloce sentirete tanti sapori contrastanti che, come nel migliore degli amori, si fondono a formare una storia perfetta!
Ingredienti per 2 persone:
400 gr di petto di pollo
3 porcini freschi di media grandezza
150 gr di margherite ( dette anche galletti o finferli )
2 cavoli pak-choi
2 scalogni
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di oli evo
50 ml di salsa di soia a basso contenuto salino
25 ml di salsa di pesce
1 limone naturale
10 foglie di menta piperita
25 gr di semi di girasole
25 gr di semi di zucca
50 gr di mandorle spellate
25 gr di granella di nocciole
Mondate attentamente tutti gli ingredienti. In un wok o una pentola dal fondo spesso mettere a tostare i semi, le mandorle tagliate grossolanamente e la granella di nocciole. Tagliate a cubetti del lato di circa 2 centimetri il pollo quindi infarinatelo. Togliete i semi e la frutta secca tostati e riservateli da parte, in padella aggiungere due cucchiai di olio evo e far rosolare il pollo sino a che non acquisti un colore ben dorato; tagliare gli scalogni per il lungo finemente e aggiungerli al pollo insieme ai finferli affettati ed ai porcini tagliati in 8 spicchi. Aggiungere i semi e la frutta da guscio. Lasciar cuocere i funghi a fiamma vivace per 3/4 minuti quindi aggiungere la salsa di soia, la salsa di pesce e il succo del limone al quale avremo precedentemente sottratte e tritate le zest. Tagliare il pak-choi e aggiungerlo a fine cottura, farlo rosolare e saltare per qualche secondo e servire la pietanza. Il cavolo cinese deve rimanere possibilmente di un verde acceso e molto croccante. A fuoco spento aggiungere le zest del limone tritate e le foglie di menta spezzettate a mano. Bon appétit!