Coda d’astice alla catalana con spungole, pomodori confit e olio all’aglio

Per fare una gran figura!

Ingredienti per 4 persone:

4 code d’astice ( meglio se fresche ma anche surgelate possono andare )

200 gr di pomodorini pachino o datterino

2 cipollotto rosso di tropea

120 gr di spungole ( ora sta iniziando la stagione ma potete sostituirle con dei galletti o degli shitake )

5 spicchi di aglio novello ( in alternativa 2 spicchi di aglio rosso )

1 bicchiere di olio evo

Sale, pepe, prezzemolo, salsa tabasco.

Per i pomodori confit:

mondate i pomodori e tagliateli a metà per lungo; disponeteli su una teglia da forno, salate, pepate cospargete con una manciata di prezzemolo, qualche lamella d’aglio e un cipollotto tagliato finemente. Infornate a 100 gradi per 3 ore col forno leggermente aperto. Passate le 3 ore riservate i pomodori confit in un barattolo di vetro con una buona qualità di olio.

Per l’olio all’aglio:

spelate l’aglio e mettetelo in un bicchiere di plastica con l’olio evo e frullate il tutto con un frullatore a immersione.

Per le spungole:

mondate i funghi e fateli appassire a fuoco lento in una padella antiaderente con un filo d’olio e un po’ d’aglio. Una volta cotti alzate la fiamma al massimo per croccantizzarli quindi spegnete e cospargete di prezzemolo, sale e pepe.

Per gli astici:

se l’astice è fresco portate a bollore una casseruola di acqua non salata abbondante, immergete gli astici, coprite, spegnete il fuoco e lasciate cuocere 6/7 minuti. Se l’astice è congelato lasciatelo bollire 10 minuti. Pulite l’animale riservando le code e facendo attenzione a conservare attaccata la parte finale del carapace.

Impiattamento:

Eseguite dei tagli profondi la metà dello spessore delle carni dell’astice, seguendo le linee naturali della carne. Eliminate l’intestino del crostaceo e nei tagli introducete un pomodoro confit. Adagiate sull’astice e intorno 5/6 spungole e qualche pomodorino in più. Affettate finemente il cipollotto e lasciatelo cadere a pioggia sul piatto quindi condite con una generosa quantità di olio all’aglio.

Bon apetit!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...