Cos’ho capito del vaccino Sars-Cov 2

The bastard

Per quanto la mia intermittente intelligenza mi abbia concesso di comprendere riguardo al vaccino contro Sars-cov 2 mi sono fatto persuaso che, senza ombra di dubbio, non contenga una qualche magica pozione per il controllo della mente, delle scelte personali e del libero arbitrio di ognuno di noi. Di tutto ciò si occupa infatti lo smartphone che portiamo in tasca quotidianamente.

Ho capito che questo nuovo vaccino non è il solito vaccino a cui tutti, solitamente, siamo abituati e che gli addetti ai lavori chiamano a virus attenuato, non ci inietteranno quindi un virus meno virulento perciò tranquilli, non si andrà in ambulatorio a prendere il COVID.

Questo vaccino è un vaccino a mRNA ossia, sempre per quanto possa aver capito la mia testina, un vaccino che va ad agire su una componente del virus, una proteina chiamata S o Spike, che funziona, un po’ come un grimaldello o una chiave bulgara, sulle nostre pareti cellulari, consentendo al virus di penetrare nei nuclei cellulari e qui riprodursi indisturbato.

Vaccinarsi quindi sarebbe un po’ come montare una porta blindata a casa, aggiungendovi pure un allarme: la porta blindata sarà molto più resistente al grimaldello e in più, grazie all’allarme ( che realmente è la conoscenza pregressa, da parte delle nostre cellule, della proteina Spike ) saremo in grado di allertare le forze dell’ordine del nostro organismo, il sistema immunitario, per poter scongiurare la penetrazione di questo indesiderato ospite in noi.

Credo inoltre di aver capito che il progetto, per questo tipo di vaccino contro Coronavirus, non sia proprio di prima mano, come molti credono. Il principio è il medesimo già applicato per gli studi dei vaccini per SARS e MERS, altri due Coronavirus che già si erano presentati qualche anno fa e avevano fatto tremare l’umanità con lo spettro di una, scongiurata, pandemia; aggiungerei per fortuna, visto che i suddetti virus erano molto più aggressivi del Sars-cov 2.

Sono quindi anni che i ricercatori stanno mettendo a punto quest’arma per la lotta al COVID, concentrando la loro attenzione su dei virus della stessa famiglia. Non si tratta quindi di un lavoro raffazzonato alla bell’e meglio, per fornire una risposta pronta alle preoccupate popolazioni del globo terraqueo.

L’EMA, l’agenzia europea del farmaco, sta inoltre valutando accuratamente ogni vaccino che le varie case farmaceutiche hanno prodotto, tant’è vero che solo due vaccini, in Europa, sino ad ora sono stati approvati: quello Pfizer e quello Moderna; per gli altri l’agenzia ha richiesto ulteriori informazioni e potrebbero essere approvati in un futuro prossimo.

Aggiungo che il danno di immagine per tutta quanta la scienza mondiale risulterebbe gravissimo se qualcosa andasse storto dopo la somministrazione del vaccino, ci sarebbe una completa perdita di fiducia, da parte della popolazione, nella scienza medica che avrebbe bisogno di decenni per recuperare il proprio primato.

Per tutte queste ragioni mi sento tranquillo e mi vaccinerò, non appena sarà possibile farlo e qui si aprirebbe un lungo discorso sulla logistica e la politica che oggi non intendo affrontare.

VACCINATEVI!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...