La Saint Ours de Donnas

Chiedo scusa. Pur venendo cronologicamente prima, appare, solo dopo quello sulla più grande Sant’Orso aostana, questo articolo sulla più contenuta ma assai intrigante foire de Donnas. Ogni anno, ormai per tradizione, mi reco a visitare questa, non più così piccola, fiera dell’artigianato tradizionale, in bassa valle; a differenza di quanto si possa pensare, tutt’altro che una scimmiottatura della sorella maggiore. Anzi, una fiera direi più accogliente e azzarderei più sincera, sotto certi aspetti quali: i materiali lavorati ( legno, pietra, ferro ), la lingua più diffusa tra gli espositori ( lo patoué ), la grande partecipazione degli abitanti del paese e dei paesi concirconvicini e senza dubbio le dimensioni, ancora in grado di adattarsi allo stretto e lungo borgo del villaggio all’adret.

La fiera di Donnas, nell’incedere della mia vita, è il primo punto di sfogo festoso, trascorsi i bagordi pre e post natalizi. Un appuntamento che non posso mancare anche per via della sosta, successiva alla visita mattutina, al ristorante Bordet, nel paese di Hone: cucina casalinga vera: pochi fronzoli, solo gusto. Dalle iniziali tartine con seirass    ( il seirasso è quella cosa che assomiglia un po’ ai tomini, c’è chi ci fa senso e chi va pazzo e chi lo mangia coi crostini ) castagne e miele, alle frittatine di zucchini e pomodorini freschi, passando per il cotechino e la crema di ceci, per arrivare ai primi con sughi d’arrosto o zuppe libidinose e ancora la cacciagione in civet e gli arrosti al latte, per concludere con trionfi di cioccolato, creme e frutta di stagione. Sicuramente il miglior modo di iniziare il nuovo anno, in allegria.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...