Mexico P.2 – Las pozas

La più affascinante delle pozze. La poza azul. La più affascinante delle pozze.

Di ritorno dalle dune bianche del deserto chiuhuahuense è d’obbligo una sosta alle pozze che circondano il territorio di Cuatro Cienegas. Più di cinquecento laghi, di diverse dimensioni e profondità, le cui acque hanno origini sconosciute al sapere umano. L’ipotesi più plausibile pare sia legata al fatto che, questo territorio, era anticamente sommerso dall’oceano Tetide, il quale avrebbe lasciato delle immense sacche d’acqua sotterranee che, ancora oggi, fuoriescono alla luce del sole a formare le pozze. Il mistero dei laghi salati di Cuatro Cienegas si infittisce ancor più se si pensa che né la pioggia né l’evaporazione ( fortissima nelle estati torride del deserto ) siano in grado di far mutare il livello delle acque. Acque antichissime quindi, che ospitano specie uniche di fauna e di flora, popolate da due specie peculiari di tartarughe: la Vizagra e la Concha Blanda. La Mojarra de Cuatro Cienegas è invece il pesce tipico della zona. Fantastica sorpresa poi, venire a conoscenza del fatto che in una delle pozze più grandi vi sia una vasta colonia di stromatoliti, organismi unicellulari preistorici, simili ai coralli, ai quali dobbiamo la grande quantità di ossigeno che ha permesso lo sviluppo della vita sulla Terra. Mistero o no, las pozas, restano luoghi incantevoli dove trovare la pace con il mondo, vedere per credere!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...