Turismo intelligente: Albugnano e l’abbazia di Vezzolano

 

IMGP0378_xl

 

Nel territorio ricchissimo della provincia di Asti, a due passi da Torino e dalla sua frenesia di nuova metropoli, c’è ancora una campagna languida e ben curata dalle sapienti mani dell’uomo, in grado di indurre l’animo alla contemplazione. Il colore, il calore ed il profumo della primavera hanno accompagnato una domenica piacevolissima, allietata da una sosta in osteria     ( fritto misto e Barbera ) e dalla visita all’abbazia di Vezzolano. Costruita intorno all’anno mille, fregiata d’una caratterizzante bicromia, è dimora di affreschi d’epoca medievale e d’una rarità architettonica, un pontile o jubé, d’epoca duecentesca, che divide la navata centrale in due raccontando, in un meraviglioso bassorilievo policromo, le storie della vergine e raffigurando i patriarchi. Visitabile è anche il chiostro, uno dei meglio conservati di tutto il Piemonte, dove è possibile osservare capitelli scolpiti d’ottima fattura ed un ciclo di affreschi risalenti al XIV° secolo; il tutto assolutamente GRATIS! W l’Italia!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Turismo intelligente: Albugnano e l’abbazia di Vezzolano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...