Aosta è la mia cittá, io sono rimasto qui, a differenza di troppi miei amici e compagni d’infanzia che ora arricchiscono, con la loro simpatia ed intelligenza, altre cittá, spesso altri paesi.
Aosta è la mia cittá triste, la mia cittá vecchia e logora. Aosta, mia povera, è logorata, sfinita da chi non ci vorrebbe vivere, da chi sogna altri lidi pensando, ingenuamente, che nell’altrove si nasconda una sorta di vita più vita.
Io sabato 13 settembre c’ero in via Losanna, ci ho passata la serata con la mia fidanzata e degli amici e ho trascorsa una splendida serata, tra chiacchiere, musica e risate.
Io c’ero in via Losanna sabato 13, c’ero ed ero in strada a godermi l’aria frizzante e l’umanitá nel suo vivace andare verso non si sa dove.
Io non voglio arrendermi e non voglio credere che il mondo sia dei detrattori, dei noiosi e degli annoiati, degl’incontentabili o dei malcontenti, dei viziati e vezzosi, dei morti di sonno e dei pretenziosi.
Recentemente sono stato a Trieste, la cittá che cent’anni fa si fregiava d’una ” scontrosa grazia ” sabiana oggi è città viva e vivace, città in cui ogni sabato sera, ogni locale fa ballare la gente fino all’una di notte e oltre, ed a cimentarsi nel ballo sono generazioni umane varie ed ampie. Puoi vedere il pensionato danzare con la studentessa e divertirsi, con gli occhi animati da una nuova scintilla, un’idea inarrestabile: che la vita non finisce nella vecchiaia perchè tu sei qui e la vita esiste e tu sei tu e te la puoi godere, parafrasando Whitman.
Io parlo ai lamentosi, agli estenuati, ai fuggiaschi ed agli estranei alla vita: non perdetevi in chiacchiere, non lasciatevi condizionare dalla voglia di ponderose prolusioni ma uscite e dimostrate a voi stessi che si può camminare senza l’ombrello una volta ogni tanto per capire che la pioggia bagna ma è piacevole e che il sole torna sempre ad asciugare ed è piacevole altrettanto!
Io mi chiamo Francesco Corniolo e questo è ciò che penso!
Esatto amico esatto. A me ogni volta che vengo viene voglia di tornare. Poi leggo e ci rimango proprio male… Sabato 13 ci siamo proprio divertiti