Ricetta fresca per i primi caldi. Ingredienti per due parsone:
300 gr ricotta caprina, 250 gr spinaci, 100 gr basilico, 1 limone naturale, 70 gr parmigiano, 70 gr farina 0, 2 uova fresche, 10 arachidi non salate, sale, pepe nero, semi di cumino.
Setacciate la ricotta in una boule, aggiungete gli spinaci cotti pochi minuti a vapore e sminuzzati finemente a coltello, unite il parmigliano, le uova, la farina, una bella macinata di pepe nero, un pizzico di sale e una presa di semi di cumino. Amalgamate il composto di modo che risulti liscio e omogeneo.
In un bicchiere per mixer inserite le foglie di basilico, il succo del limone e metà della sua scorza e frullate un paio di volte, quando il pesto risulterà abbastanza amalgamato aggiungete le arachidi e un cucchiaio d’olio. Unite il composto alla pasta degli gnocchi e mescolate energicamente. Abbiate cura di conservare una piccola parte del pesto e alcune foglie di basilico per la decorazione del piatto.
In acqua sobbollente e salata tuffate gli gnocchi, che formerete con l’aiuto di due cucchiai come per le quenelles. Sono cotti non appena riemergono alla superficie dell’acqua. Deponeteli in una teglia da forno foderata di cartaforno oliata e lasciateli raffreddare. Cospargeteli di parmigiano e cinque minuti prima di servirli passateli sotto al grill del forno.
Questo tipo di gnocco non è necessario che sia caldissimo al momento del servizio. Ci si può bere insieme un bel Pigato ligure!