Rana pescatrice in umido, peperoni, calamari, scampi e fasolari

Ingredienti per due persone:

500 gr rana pescatrice

2 calamari

6 scampi

1 sacchetto di fasolari

1 peperone rosso

2 scalogni

Sale pepe qb

Iniziate ammollando almeno 3/4 ore prima di utilizzarli i fasolari in acqua fredda salata, questo procedimento permetterà alle conchiglie di spurgare l’eventuale sabbia al loro interno. La preparazione del piatto parte dal soffritto: olio evo, scalogno e peperone tagliato a cubetti di un cm di lato. Soffriggete per 3/4 minuti circa quindi ritirate le verdure dalla casseruola. Nello stesso olio fate dorare la coda di rospo privata dell’osso, tagliata a pezzi di una decina di cm e infarinata. Una volta preso un bel colore dorato ritirate il pesce, aggiungete un po’ d’olio se è caso e scottate i calamari che avrete prima tagliati a rondelle e privati dei residui di pelle. Aspettate 5/6 minuti e aggiungete ai calamari il soffritto bagnando con un bicchiere di buon vino bianco; cuocete il tutto per una decina di minuti. A questo punto rimettete in casseruola il pesce, coprite e fate andare a fuoco medio per altri 5 minuti, controllando che non attacchi ( nell’eventualità aggiungere un mestolo d’acqua calda o di brodo di pesce ). Trascorsi 4 degli ultimi 5 minuti adagiate gli scampi con o senza il carapace a vostro piacimento. I fasolari ben sciacquati vanno aperti in una padella a parte con olio evo, prezzemolo e uno spicchio d’aglio: abbiate cura di gettare la prima acqua che produrranno, dopodiché sfumate con vino bianco coprite col coperchio e aspettate che si aprano completamente. Adagerete le conchiglie sul pesce a fine cottura. Buon appetito!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...