L’uovo. Come un’immacolata tela dove maestri del gusto quali Velasquez, Tiziano, Piero della Francesca o Mondrian accampavano con tratto deciso e ragionato le loro idee totali e totalizzanti. Allo stesso modo, l’istrione della cucina, l’ingrediente multi uso, l’uovo, nella sua forma forse più classica, rotto in padella, all’occhio di bue ( cottura quindici minuti, con coperchio, di fianco al fuoco non direttamente sopra ) si comporta: tela intatta, tiepida e pronta a far sprigionare tutte le essenze supreme del Tuber Magnatum Pico. Un’esperienza unica che, a ragionarcisi sopra un istante, pur legandoci direttamente alla terra, poiché da qui i nostri ingredienti arrivano, è capace di elevare sino al cielo i nostri sensi . Ad maiora!